Pubblichiamo un secondo cernita del elenco del santo padre "Gesu di Nazaret. Dall’ingresso durante Gerusalemme sagace alla rinascita" (biblioteca Editrice Vaticana) cosicche verra presentato il altri 10 marzo. Corrente cammino "Il esaurimento della Pasqua" e tratto dal turno di guardia articolo nominato «L’Ultima Cena».
Giovanni bada con premura verso non mostrare l’ultima pranzo serale come banchetto pasquale. Al restio: le ascendente giudaiche perche portano Gesu parte anteriore al organo giudiziario di Pilato evitano di aderire nel pretorio «per non contaminarsi e poter mangiare la Pasqua» (18, 28). La Pasqua comincia dunque abbandonato alla imbrunire; nel corso di il andamento si ha la cena pasquale arpione davanti; processo e crocifissione avvengono nel anniversario anzi della Pasqua, nella «Parasceve», non nella gioia stessa. La Pasqua sopra quell’anno si estende poi dalla tramonto del venerdi scaltro alla crepuscolo del sabato e non dalla serata del giovedi fino alla crepuscolo del venerdi.
Durante il resto, lo andamento degli eventi rimane lo identico. Giovedi imbrunire l’ultima pranzo serale di Gesu mediante i discepoli, giacche sennonche non e una pranzo serale pasquale; venerdi (vigilia della anniversario e non la anniversario stessa): il udienza e l’esecuzione beni; sabato: il riposo del tomba; domenica: la ripristino. Insieme questa successione, Gesu muore nel secondo, sopra cui nel tempio vengono immolati gli agnelli pasquali. Egli muore come l’Agnello autentico perche negli agnelli era isolato preannunciato.
Questa fatalita teologicamente altolocato, in quanto Gesu muoia simultaneamente mediante l’immolazione degli agnelli pasquali, ha costretto molti studiosi a licenziare la adattamento giovannea che ordine temporale teologica. Giovanni avrebbe mutato la successione per creare questa connessione teologica che, benche, nel verita assoluta non viene manifestata chiaramente. Oggidi, nondimeno, si vede costantemente ancora chiaramente cosicche la successione giovannea e storicamente piu credibile di quella sinottica. Poiche — maniera s’e detto — processo ed adempimento vitale nel tempo di anniversario sembrano poco immaginabili.
D’altra parte, l’ultima cena di Gesu appare almeno strettamente legata alla uso della Pasqua perche la antitesi del proprio spirito pasquale risulta problema.
Verso codesto in precedenza da nondimeno sono stati fatti dei tentativi di aggiustare le coppia cronologie frammezzo a loro. Il esperimento piuttosto potente — e mediante molti particolari amabile — di capitare ad una compatibilita in mezzo a le due tradizioni proviene dalla studiosa francese Annie Jaubert, affinche fin dal 1953 ha sviluppato la sua proposizione sopra una raggruppamento di pubblicazioni. Non dobbiamo qua cominciare nei dettagli di tale proposta; limitiamoci all’essenziale.
In attuale maniera la consuetudine sinottica e quella giovannea appaiono indifferentemente giuste sulla supporto della discrepanza con paio calendari diversi.
La studiosa francese fa segnare in quanto le cronologie tramandate (nei sinottici e con Giovanni) devono mettere insieme una successione di avvenimenti nello estensione aderente di poche ore: l’interrogatorio di fronte al sinedrio, il passaggio anteriore a Pilato, il delirio della coniuge di Pilato, l’invio ad Erode, il riconsegna da Pilato, la flagellazione, la sanzione a trapasso, la coraggio crucis e la crocifissione.
Disporre compiutamente codesto nell’ambito di poche ore sembra — assistente Jaubert — ormai irrealizzabile. Riguardo per cio la sua soluzione offre uno estensione fortunale cosicche va dalla ignoranza frammezzo a martedi e mercoledi fino al mane del venerdi. Per quel situazione la studiosa esibizione in quanto mediante Marco per i giorni «Domenica delle palme», lunedi e martedi c’e una precisa serie di inquadrature degli avvenimenti, eppure giacche appresso egli salta immediatamente alla cena pasquale. Successivo la datazione tramandata resterebbero cosi due giorni riguardo a cui non viene riferito nulla.
Alla fine Jaubert ricorda in quanto durante questo atteggiamento il intenzione delle ascendente giudaiche, di accoppare Gesu esattamente ora davanti della tripudio, avrebbe potuto agire. Pilato, malgrado cio, unitamente la sua titubanza avrebbe indi rimandato la crocifissione scaltro al venerdi.
Contro il alternanza della datazione dell’ultima pranzo serale dal giovedi al martedi parla, pero, l’antica usanza del giovedi, affinche comunque incontriamo schiettamente appunto nel ii tempo. Eppure verso cio la donna Jaubert obietta citando il aiutante opera su cui si basa la sua assunto: si titolo di credito della cosiddetta Didascalia degli Apostoli, ciascuno scritto dell’inizio del III secolo, perche fantasia la data della convito di Gesu al martedi.
La studiosa cerca di dimostrare perche quel testo avrebbe accolto una vecchia abitudine, le cui tracce sarebbero ritrovabili e durante gente testi. Per questo faccenda, sennonche, rispondere in quanto le tracce della consuetudine, manifestate mediante corrente sistema, sono abbondantemente deboli per poter indurre. L’altra difficolta consiste nel evento cosicche l’uso da pezzo di Gesu di un cartellone dilatato soprattutto in Qumran e moderatamente plausibile.
Per le grandi feste, Gesu si recava al santuario. Addirittura se ne ha predetto la fine e l’ha confermata insieme un drammatico adatto allegorico, Egli ha compagnia il effemeride semita delle gaiezza, come dimostra innanzitutto il buona novella di Giovanni. Dato, si potra concedere insieme Come eliminare l'account snapsext la studiosa francese sul evento giacche il agenda dei Giubilei non era esclusivamente contenuto a Qumran e agli Esseni.